martedì 29 maggio 2012

INVENTIAMO UNA STORIA (3)

Un canarino da salvare

Nel mar Adriatico la nave Costa "Concordia Cip-Cip" salpa da Venezia diretta a Istanbul.
Di sicuro vi state chiedendo perchè si chiama  "Concordia Cip-Cip".
Dovete sapere che è una nave da crociera per gli uccellini; lì c'era anche Cici il fratellino del mio canarino Coco che aveva solo un mese.
Io ero l'assistente degli uccellini. Gli portavo da mangiare, da bere, gli mettevo il pannolino... C'era anche il bar, il ristorante (che dirigevo io), i negozi...
Un giorno Cici volle provare a volare: andò sulla ringhiera della piscina, fece un saltò, cominciò a sbattere le alucce, ma dopo dieci secondi precipitò in  mare. Io lo vidi, mi tuffai, lo afferrai e lo riportai a riva. Era ancora vivo per fortuna!
Il capitano mi lanciò una scialuppa di salvataggio e così potei risalire sulla nave.

Tre mesi, due giorni e un'ora dopo...

Mentre sto innaffiando le piante sento un cinguettio molto famigliare...  Mi volto e chi vedo? Cici ! Aveva imparato a volare ed era venuto a salutare me e Coco!
                                                                                                            
                                                                                                                           (Beatrice)

INVENTIAMO UNA STORIA (2)

Darth Vader da salvare

Superato l'ennesimo problema Vader si rifugiò nell'ultima" noce" di salvataggio della Morte Nera. Dopo aver attraversato un campo magnetico di asteroidi, andò avanti nel tempo e attraversando varie galassie precipitò sulla Terra.

In una fredda domenica di febbraio uscii e vidi una navicella precipitata in giardino e uno strano tipo con un bastone luminoso e un casco ner in testa. Era ferito. Mi avvicinai intimorito chiedendogli di spegnere il bastone luminoso. Mi fece capire che non aveva intenzioni cattive e allora lo curai senza paura.



Mi raccontò la sua storia...
Aveva abbandonato il figlio ancora piccolo ed era "il cattivo" più temuto della galassia.
Dopo due giorni atterrò un elicottero in girdino. Era di tipo militare a doppio rotore, con una scritta: "Area 51".
Portarono via il mio nuovo amico, cercai di impedirlo, ma non ci riuscii.
Stranamente tornarono e mi restituirono l'amico. Solo allora mi ricordai che non gli avevo ancora chiesto il nome ed egli mi disse che si chiamava Darth Vader. Dopo vari controlli gli feci avere la cittadinanza e gli feci avere i documenti necessari. Mancava solo una cosa: un lavoro.
Gli dissi che il lavoro non lo avrebbe avuto se non si fosse tolto quel casco. Se lo tolse: era orribile!
- Ora capisco perchè non lo toglievi mai! - gli dissi cercando di nascondere il mio ribrezzo.
Mi venne un'idea: poteva fare l'attore. Bastava che raccontasse la sua storia a uno di quei registi di Holliwood...

2 mesi dopo...
Ce l'abbiamo fatta!!!
Diventeremo miliardari e il film si chiamerà "Star wars", una saga di sei episodi.

                                                                                                                         (Giovanni)


lunedì 28 maggio 2012

Inventiamo una storia?

Cominciamo con una storia di Gilberto un po' surreale con finale a sorpresa

MIO FRATELLO DA SALVARE

Cercavo mio fratello per fare con lui una partita a Metropoli, ma non lo trovavo.
Presi la mia Bugatti Veyron nuova di zecca e girai tutto il mondo a velocità supersonica, non lo trovai. 
Mi ero dimenticato di un posto: la mia casetta sull'albero. Anche se avevo rotto il filtro dell'olio partii e quando arrivai...  vidi che della casetta non era rimasto altro che cenere e non c'era traccia di mio fratello.

Vidi qualcosa muoversi dietro a un cespuglio: era lui! Disse che voleva tornare a casa, ma la mia Bugatti era anche senza carburante ed io mi chiedevo come avremmo potuto percorrere la grande distanza che ci separava da casa. Allora mi venne l'idea di costruire uno zaino jet utilizzando il motore della Bugatti, ma non riuscivo a togliere l'albero di trasmissione...
Giorno e notte tentai di trovare un mezzo per fare l'incredibile distanza. Ripensando al movimento che fanno i piedi sui pedali delle auto mi venne una grande idea: forse muovendo i piedi e le gambe potevamo tornare a casa. Provai a per qualche metro e  riusci a muovermi.
Chiamai camminare quello strano movimento.
Lo insegnai anche a mio fratello e così percorremmo i pochi metri che ci separavano da casa.
Una volta a casa ero felice e stavo per scommettere che nessuno sapesse cosa voleva dire camminare, ma mia mamma mi spiegò che avevo scoperto una cosa già scoperta. Quindi io avevo imparato a guidare l'auto prima di imparare a camminare!
In seguito capii che camminare era bello e imparai perfino a correre.




sabato 26 maggio 2012

FESTA DI CLASSE

       

       Grazie a tutti!

 La serata è stata favolosa!








martedì 15 maggio 2012

ANTICHI VENETI

A Concordia abbiamo troviato le nostre "radici": GLI ANTICHI VENETI, abili allevatori di cavalli.
Per chi vuole provare a decifrare quello che è scritto nel disegno che ci ha dato la guida o scrivere qualcosa in linguaggio segreto ecco il loro alfabeto:



lunedì 14 maggio 2012

CAIO GIULIO CESARE

E' uno dei personaggi più famosi della storia.
Eccelse in ogni campo al quale si dedicò:
abile generale (famoso sopratutto per la conquista della Gallia),
ingegnere innovativo (progettò ponti, strade e rinnovamenti urbanistici),
politico (fece importanti riforme),
scrittore (i suoi libri in latino sono ancor oggi studiati al liceo).

Purtroppo ha osato troppo autoproclamandosi dittatore e... sappiamo che fine ha fatto.




mercoledì 9 maggio 2012

PROVE INVALSI

Allora com'è andata?
La maestra Flavia Bidoia mi ha detto che avete affrontato la prova
con serenità, serietà e maturità.

BRAVI, COSI' SI FA !

Ora vado a Pasiano a correggerle.

venerdì 4 maggio 2012