Rime preparate dopo la visita guidata a Venezia dagli alunni di V A
Il Carnevale a Venezia è una facezia:
ci son maschere brillanti, vestiti colorati
e perfino dolci mascherati.
Turisti su, turisti giù:
quanti stranieri vedi passare
non si riesce neanche a camminare,
di veneziani ne son rimasti pochi,
senza di loro la città affonderà
perché nessuno la proteggerà.
Venezia, una città tutta da scoprire
guardandola ti potrai divertire
anche se ti sembrerà di affondare
nella dolce laguna o nel profondo mare.
Turista ammaliato
dalla bellezza del passato
fai molta attenzione:
Venezia è una vecchia signora
fragile e delicata
che va protetta e amata.
Con gli automezzi arriverai,
ma a Venezia ti fermerai,
col vaporetto ti farai un giretto
e magari arriverai fino al ghetto.
Se Venezia vuoi scoprire
non ti puoi solo divertire,
perciò non aver paura
a camminare tra quelle vecchie mura.
A Venezia ci son tanti gondolieri
col capel de paia in testa
e sempre fieri.
I turisti sono tanti
ma i Veneziani sono più galanti!
Se ti tuffi nell’acqua di Venezia
sprofonderai nello scarico delle case,
convien perciò prender
la barca e navigare.
A Venezia ci son tanti canali
ma in realtà ci son più pali,
a Venezia ti diverti
con rumori e suoni diversi,
col vaporetto vai fino al Ponte di Rialto
poi fai una bella fotografia
da portare a casa mia.
Mi raccomando, fai molta attenzione
a non sbattere su un lampione
quando guardi incantato
un palazzo decorato!
Venezia è una città davvero speciale
con tantissime storie da svelare!
Un Carnevale migliore non c’è
per scherzare insieme a te.
Ogni anno tantissimi turisti
attratti da questa città meravigliosa
girano senza posa tra calli e campielli
oppure a bordo di sandali, gondole e vaporetti.
Attraversando il Ponte della Costituzione
potresti fare uno scivolone
ma se farai attenzione
arriverai a destinazione.
Bello il 6° pezzo.
RispondiEliminaDi chi è ?
sono Giovanni
sono le rime\poesie che avevamo fatto a coppie a scuola messe insieme???comunque molto belle!!!
RispondiEliminaASIA
AH...AVETE VISTO CHE BELLA GIORNATA???
RispondiEliminaASIA
ASIA CHE CENTRA IL TEMPO????!!!!
RispondiEliminaCON QUESTO??!!!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaHo trovato la mia e quella quella di Larisa, che bello! (e la settima!
RispondiEliminaGiulia
Sulla è manca l'accento Giulia.
RispondiEliminaLuca
grazie Luca me la sono persa per la strada!
RispondiElimina